© Associazione culturale Ester APS C.F. 94088760015 PEC associazioneculturaleester@legalmail.it

Associazione Culturale Ester APS

Informativa sulla Privacy

Il 06 APRILE 2025 si è svolta la visita 

al Castello e al Real Collegio di Moncalieri

Circa 70 i partecipanti a questo evento in collaborazione con l'Associazione “Amici del Castello”, guide competenti ci hanno mostrato le camere Reali e gli altri spazi del Castello Reale e ci hanno guidati all'interno del meraviglioso Real Collegio, imponente struttura nel cuore di Moncalieri, ricca di storia e di arte.

real-collegio-carlo-alberto-di-moncalieri.jpeg
castello_2-1718719818892--_alla_scoperta_del_castello_di_moncalieri__tra_rievocazioni_storiche_e_degustazioni_di_vermouth_e_cioccolato_.jpeg
d87e84f36e431e58fed8839b7e53aee3db315245

Un libro di 360 pagine pieno di colpi di scena con nessun personaggio la cui storia rimane sospesa, ambientato in Piemonte in un paese immaginario che al lettore par di conoscere già dopo le prime pagine.

Ringraziamo Ernesto Chiabotto per la sua presenza, la Dott.ssa Silvia Ramasso, Ammnistratrice e proprietaria di NEOS Edizioni, casa editrice del libro per aver partecipato e come sempre un grazie al Dott. Tommaso Martino per la sua splendida intervista e conduzione della serata. 

Un ringraziamento alla Compagnia Teatrale FricFilo2 per averci concesso l'utilizzo del teatro e alle Signorine Emma T. e Lucrezia N. per le letture dei brani.

Infine ringraziamo tutti coloro che, nonostante il freddo e il brutto tempo, hanno partecipato.

 

e7c2bf55640e557c1b2d6a5de68ee8756aed2dbe
46e32d4a2bff35c086acb18c7417f15edd18ed6b
0c62784014fee75872e670ecdd998127c1ac4bbc

Ringraziamo di cuore Rossella per il supporto e la collaborazione di questi due anni.

22 Dicembre 2024

Concerto d'organo a cura del Maestro Andrea Antonielli

Anche quest'anno l'Associazione Culturale Ester in collaborazione con il Maestro Andrea Antonielli ha organizzato il concerto d'organo in occasione delle festività natalizie.

Numerosa la partecipazione all'evento da parte di Carignanesi e non, di tutte le età che hanno rimepito il Santuario di Nostra Signora delle Grazie.

Si ringrazia in maniera particolare Padre Carlo dei Padri Oblati per la concessione dell'uso dell'organo e per averci ospitati all'interno del Santuario, Il Maestro Andrea Antonielli che con la sua musica ancora una volta ci ha dato la possibilità di realizzare questo evento, La Reale Mutua assicurazioni subagenzia di Carignano e la Dakini Tour per aver contribuito finanziariamente alla realizzazione dell'evento.

Infine ringraziamo associati e non che hanno potuto partecipare.

Le offerte volontarie raccolte ammontano a € 450.00 e sono state interamente devolute ai Padri Oblati per la riparazione/rinnovo dell'impianto audio del Santuario.

422716196a1ee9fb671ea404385530adeaccb611

   24 Novembre 2024

Lezione di MGA in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Ringraziamo Candido Benso, Aldo Petruzza, Vittorio Benso e tutto il settore Lotta della Polisportiva per aver offerto alle nostre tesserate una mattinata di prova gratuita di questa disciplina.

903e2f6db30cee12c62a4f56d27460a70092275a

Grazie Elena per la collaborazione di questi due anni e per aver creduto nella nostra Associazione.

IL DIRETTIVO

b4980f8a-9780-45ea-a38f-4c7f1406c94b

Una serata sulla Belle Epoque
25 Ottobre 2024

Anche con una lezione di storia siamo nuovamente riusciti a riempire il teatro Alfieri di Carignano. Una lezione di storia

non convenzionale e molto teatrale, per cui ringraziamo la compagnia Fric Filo2 per la preziosa collaborazione nata per aprire la loro stagione e raccontare com'era il mondo prima di "Quei Piemontesi sul Titanic".
Ringraziamo il Dott. Tommaso Martino e il Prof. Mecca che hanno condiviso con noi una piccola parte della loro conoscenza in materia, spiegandoci la situazione politica, sociale e culturale della Belle Epoque.

abd82ac155b81056c9be1aa1a91f9e198db42160
68083dea5c748a3678a17a5f249dc0cd96a5e339

Progetto: "Un libro per la biblioteca della scuola".

Un totale di 113 libri sono stati donati dai cittadini carignanesi nell'ambito del Progetto: "Un libro per la scuola" promosso dalla nostra Associazione.

Tutti i libri sono stati etichettati, foderati e disinfettati per essere donati alla Biblioteca della Scuola Secondaria di Primo Grado B. Alfieri di Carignano.

Un grazie alle due cartolibrerie che hanno fatto da punto di raccolta e a tutti coloro che hanno donato un libro.

Per chi volesse, il progetto non ha scadenza, la raccolta dei libri continua.

9beca4cab5e54035a18911b01321372ad96a061c

Carignano in Bricks

Domenica 13 Ottobre 2024

592de4347e82fce76c85af7b06814bca1e0b63b9

Grande successo per la giornata "Carignano in Bricks" organizzata dalla nostra Associazione assieme a Piemonte Bricks LUG e con il Patrocinio del Comune.

Un'affluenza non stop di grandi e piccini dalle ore 10:00 alle ore 18:30.

E' stato bello condividere con tanti carignanesi e non una domenica all'insegna dei famosi mattoncini colorati della LEGO.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato ed in particolare agli espositori della Piemonte Bricks LUG (https://www.facebook.com/piemontebricksLUG)

9f3ab5513ab6f69c07cf13cfe1799eda7bd2bad0
06941b54cb5171aa1dc79a8ee345b4e72308aa61

Ringraziamo tutti i commercianti e gli esercenti convenzionati che hanno accettato di ospitare nelle loro vetrine le creazioni LEGO dei nostri associati.

Venerdì 04 Ottobre

presentazione dell'antologia

TUTTO SOTTO

aaf600348c10317d2473c74081eec41e6023e3f5

Colpi di scena, suspence, paura... questo e molto altro in TUTTO SOTTO.

Una serata di grande spessore culturale, in cui le spiegazioni esaustive del curatore Ernesto Chiabotto e degli autori presenti, tra cui la giovane carignanese Giulia Giraudi, tutti intervistati dal Dott. Tommaso Martino, sono state intervallate dal momento canoro curato dal Coro Città di Carignano, diretto dal Maestro Ettore Galvani.

I ringraziamenti vanno a coloro già citati sopra oltre che all'Amministrazione Comunale per aver dato il Patrocinio alla serata e concesso alla nostra Associazione l'uso della Sala Consiliare.

ELEZIONI NUOVO MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO:
GIOVEDÌ 26 SI SONO TENUTE LE VOTAZIONI PER ELEGGERE IL NUOVO MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO, 
DIAMO QUINDI IL BENVENUTO ALLA SIG.RA CINZIA CASALNUOVO.
È STATA INOLTRE NOMINATA COME NUOVA VICEPRESIDENTE LA DOTT.SSA CHIARA MEJNARDI.
AUGURIAMO AD ENTRAMBE BUON LAVORO.
RINGRAZIAMENTI DA PARTE DEL DIRETTIVO DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE ESTER APS:
A SEGUITO DELLE DIMISSIONI VOLONTARIE DA PARTE DELLA PROF.SSA EMILIA IRINA FARCAS, IL DIRETTIVO UNANIME LA RINGRAZIA PER IL LAVORO SVOLTO CON DEDIZIONE E ENTUSIAMO NEL SUO RUOLO DI CONSIGLIERE E VICE PRESIDENTE.

Venerdì 13 Settembre 2024

"Sette marinai, sette infermire "

Coinvolgente serata ricca di aneddoti e curiosità su famiglie carignanesi che si sono avventurate verso paesi stranieri e del loro rapporto con le origini.

Grazie all'autore Enzo Secondo per aver condiviso con noi la storia della sua famiglia; grazie alla compagnia teatrale Fric-Filo2 che ci ha ospitato e ha collaborato con noi alla riuscita dell'evento, in particolare a Donatella Piacenza che che si è occupata della lettura di alcuni brani del libro e di una lettera dell'epoca scritta dalla Sig.ra Liliana Pollovio Vigada alla mamma dell'autore, a Sonia Rubatto e a Mauro Capello che si sono occupati della parte tecnica e ovviamente al regista Pierluca Costa che ha accolto di buon grado la proposta di collaborazione.

Si ringrazia Il Dott. Tommaso Martino che ha saputo condurre come sempre la serata in modo impeccabile con maestria e simpatia.

Non possono mancare i ringraziamenti al pubblico presente in sala, pubblico che ogni volta ci stimola ad organizzare nuovi eventi.

A seguito della serata l'autore ci scrive: "Che dire? Grazie a tutto il gruppo di lavoro per avermi offerto una occasione speciale in un luogo magico. Conoscere di persona - finalmente - parte della famiglia Vigada, mitizzzata da tutti i miei parenti di Carignano, è stato impagabile. Se si aggiungono i contatti con le molte persone che mi hanno complimentato e raccontato fugacemente i loro ricordi degli zii Angelo, Mario e della zia Idilia, la presentazione è stata la più emozionante mai fatta..."

b6b6cfb5037664653a4f71e4ca15f51ef0aaefc0

Domenica 30 Giugno 2024
"Alla scoperta della Val Chisone"

Una bellissima giornata trascorsa in piacevole compagnia, tra storia e buon cibo.

Ringraziamo:

Juri Bossuto, Presidente dell'Associazione San Carlo ONLUS, che ci ha accompagnato per un'interessante e coinvolgente visita al forte di Fenestrelle e ha condiviso con noi la sua passione per la storia della "Muraglia del Piemonte";

Paola e lo staff dell'Itialette per i prelibati piatti serviti con la consueta gentilezza e simpatia;

Il Museo del Costume di Pragelato dove, tramite la visita guidata, abbiamo potuto scoprire le tradizioni e i costumi del territorio;

Alice e Narine della Casetta dei Goffri per la dolce merenda a base di goffri alla Nutella.

Un grazie a Gloria dell'agenzia Dakini Tours per l'organizzazione e a tutti gli Associati e non che hanno partecipato.

Giovedì 20 Giugno ore 17:00

Poesie e Tè al Caffe Carlo Alberto

"Come sabbia nella clessidra, il mito di Dafne filtrato dal tempo"

4a4e60cce70d2e4450566947b662d841abd0f527

Un piacevole Tè nel salotto letterario di Carignano, il Caffè Carlo Alberto by "la Mosca Bianca".

Si ringraziano la Prof.ssa Caterina Vallero, l'Arch. Pier Canalis, la Dott.ssa Edith Canalis per la lettura, la recitazione e la spiegazione dei versi e per le musiche di accompagnamento.

Si ringrazia lo staff del Caffè Carlo Alberto per gli spazi e l'organizzazione del servizio, l'Erboristeria Natura Amica per la selezione di Tè e infusi, Articoli regalo Giacobina per la vetrina espositiva.

Domenica 9 Giugno 2024
Alla scoperta del proprio "io" tramite l'MGA

Il 9 Giugno si è svolta una interessante Domenica mattina per il Direttivo dell'Associazione, un'idea nata per volontà del Sig. Candido Benso, insegnate MGA, medaglia di bronzo CONI al merito sportivo per gli anni di Dirigenza in ambito sportivo. 

Sono state 3 ore di allenamento per conoscere il proprio "io" e saper affrontare situazioni di "pericolo".

I membri del Direttivo si sono così ritrovati a scoprire l'importanza della respirazione, dell'orientamento nello spazio e si sono cimentati in pratiche di autodifesa (MGA - Metodo Globale Autodifesa).

Un grazie di cuore a Candido per il tempo che ci ha dedicato.

Da questa esperienza sono nate altre idee di collaborazione future che interesseranno tutti gli Associati e che si concretizzeranno nei prossimi mesi.

515fc7822adf1b15acdb525eb9186c467e49b4dd

Venerdì 17 Maggio 2024

presentazione del libro "Lidia Poët"

di Cristina Ricci

Una bellissima serata in compagnia dell'autrice e delle Avvocate del CPO del Tribunale di Torino, superlativa e coinvolgente l'intervista da parte del Dott. Tommaso Martino.

Il Direttivo ringrazia i numerosi partecipanti, siamo orgogliosi di aver nuovamente avuto un pubblico cosi ampio che racchiudeva tante fasce di età.

Sabato 11 e Domenica 12 Maggio 2024

Mostra Fotografica di Batti Gai

a39627959a1f9339306b3af69a6972d5002b090f

Un ringraziamento a nome del Direttivo dell'Associazione al Sig. Battista Gai per averci permesso di esporre e far ammirare le sue fotografie e un grazie ai numerosi visitatori, soci e non, più di 270 nel solo weekend!

Da Lunedì 13 e fino a venerdì 24, nell'ambito di partenariato con l' I.C. Carignano, la possibilità per le classi delle Scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado, di andare a visitare la mostra a porte chiuse, 17 le classi che si sono prenotate.

e7dd5e11c0912d4d9d866a4e4dc7cda4a6e49580
374702324a4386b363f37604470191f0db0af2bd

Giovedì 2 Maggio 2024

Sono stati distribuite in dono delle composizioni floreali a commercianti ed esercenti convenzionati: un piccolo gesto per dire grazie a chi ci ha dato fiducia e continua a supportarci con le convenzioni e allo stesso tempo un modo per abbellire la città per chi quotidianamente la vive.

Venerdì 12 Aprile 2024

Per il secondo anno consecutivo è tornato a Carignano con un nuovo monologo Claudio Tartaglino per presentarci "LA PRIMA SUL VISO".

Come lo scorso anno la serata è stata un successo, tanta la partecipazione del pubblico che ha seguito attentamente il monologo. Al termine una grande sorpresa per tutti i partecipanti, abbiamo avuto l'onore di ospitare tra il nostro pubblico la dott.ssa Linda Cottino, autrice del libro: " Nina devi tornare al Viso".

Tra storia e narrazione, la serata ha fatto un po’ di luce sulla vita, la personalità della protagonista e sull’ambiente culturale in cui la donna maturò la decisione di salire sul Re di pietra.

a2b4cb01528e4833d52ee2431df75d481afcfcf7
3e33a7f02cbf77d4955ec28c2004fc70ed157d2c

Si ringrazia Claudio Tartaglino per averci allietato con una sua nuova storia unica, la Dott.ssa Linda Cottino per la sua partecipazione e il suo intervento, il Sig. Paolo Biolato per il supporto tecnico e audio, l'Amministrazione Comunale per la concessione in uso del locale e tutti i partecipanti.

Chiunque fosse interessato ad acquistare il libro di Linda Cottino " Nina devi tornare al Viso", può rivolgersi alla cartolibreria "il Ghirigoro" di Rossella Sanna, Via Savoia 13, Carignano.

04 Aprile 2024... parte il PEDIBUS!

Con orgoglio siamo lieti di comunicare che il 4 Aprile  abbiamo dato il via al Pedibus, un progetto totalemente ideato e finanziato dall'associazione.

Si tratta di un progetto pilota che durerà sino a fine anno scolastico e solo per la Scuola Primaria di Via Roma, ma che già abbiamo intenzione di riporporre a partitre dal mese di Ottobre per il prossimo anno scolastico.

Il Giovedì nella nostra città è giorno di mercato nelle pubbliche piazze, e noi genitori della Scuola Primaria di Primo grado "Luigi Cavaglià" dell’Istituto Comprensivo Statale di Carignano sita in Via Roma, 34 sappiamo quanto è difficile trovare un parcheggio e accompagnare i figli a scuola.

Da questo problema nasce l’IDEA di attivare per il Giovedì un servizio Pedibus, completamente gratuito, per gli alunni del plesso di Via Roma.

L’idea nasce con più scopi:

  • Dare un servizio alle famiglie che per problemi di tempo hanno difficoltà ad accompagnare i figli a scuola la mattina;
  • Snellire il traffico nella zona vicina alla scuola ed evitare parcheggi «selvaggi» che complicano la viabilità e la sicurezza;
  • Far fare un’attività motoria e salutare ai bambini dopo il risveglio mattutino.
  • Dare possibilità ai bambini di fare nuove amicizie;
  • Sostenere l’ambiente riducendo il numero di veicoli in circolazione e quindi le emissioni seppur per un breve tratto.

Al momento le partenze del Pedibus sono 2, una dalla Quadronda e una da Via Vigada, ma speriamo di poter potenziare la rete a partire dal prossimo anno scolastico.


Un ringraziamneto ai 6 volontari (5 genitori e un nonno), senza i quali non avremmo potuto realizzare l'idea, alla Dirigente Scolastica e al Sig. Sindaco per averci appoggiato in questo progetto.

f518df53d96074508b690eecebf8cac6533e1dd9
86ad3fe5da749ad226dce11c3b8c7e3cf9f1410c
a834f557b59a68c88b854e11e66fba9a3711c503
923b71de0b9e6c067fd372b1a849cd525f6cad37

24 Marzo 2024

Il 24 Marzo c/o il ristorante "LA MOSCA BIANCA" si è tenuta la degustazione dei vini della cantina "Guido Vada" accompagnata dalla taste experience preparata per l'occasione da Claudio e dalla sua brigata. 

Quattro i vini degustati:

DUE RUE - Piemonte Chardonnay DOC

MOSCA BIANCA - Vino Bianco "esCAMOtage"

TANGUERA - Barbera d’Asti DOCG

Vino BIANCO da Uve Stramature

https://www.guidovada.it/vini-guido-vada/

Guido e il collega sommellier Alberto hanno spiegato i vari metodi di vinificazione e le proprietà organolettiche di ciascun vino presentato, mentre Claudio ha spiegato "LIVE" come nella sua cucina si realizza l'impasto della focaccia.

I vini sono stati accompagnati da cubetti di focaccia sapientemente farciti con diverse farciture: patè di pomodori secchi e olive taggiasche disidratate, lardo con il miele, crema di cime di rapa, battuta di carne con le nocciole e molto altro... il tutto per "un'esplosione di sapori" che ha deliziato il palato degli ospiti.

https://www.mosca-bianca.com/

4df8b516ec2759ad9ac3452c71e8bcbde90928f7
d014b6614246b27f96f550615b638d9bc704bab8

Il vino e il cibo sono cultura, storia, civiltà, lavoro, sacralità e convivialità, progresso e tradizione, territorio e conoscenza.

23 Febbraio 2024

62c4bdc32e595f70cd3c5bca413386133fd7e413

Il 23 Febbraio presso la Sala Consiliare del Comune di Carignano si è tenuta la presentazione del libro "L'Universo e le sue curiosità - Cosa accadrebbe se..." del giovane cariganese Alessandro Silvaggio.

Anche questa volta il nostro evento ha riscosso grande interesse: il pubblico appartenente a tutte le fasce di età ha partecipato numeroso.

15 Dicembre 2023

Il 15 Dicembre si è tenuto il concerto d'organo eseguito dal Maestro Andrea Antonielli, ultimo evento in programma per il 2023 proposto dalla nostra Associazione.

Un evento per ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto e seguito durante questo nostro primo anno di attività associativa.

Un grazie di cuore a chi ha reso possibile la serata, il Maestro Antonielli, che ha dedicato la serata alla compianta collega Prof.ssa Cristina Mosso e con la sua musica ha catturato l'attenzione di tutti i presenti (circa 350 di tutte le età) dalle 21:00 alle 23:00 circa, eseguendo 20 brani come da programma di sala più 3 brani fuori programma. Un ringraziamento al giovane organista in erba Alberto Sinti, di anni 12, che ha aiutato il Maestro Antonielli durante il concerto occupandosi dell'azionamento dei registri dell'organo.

Si ringrazia il Parroco Don Mario, per aver concesso gli spazi del Duomo e l'utilizzo dell'organo, il ricavato delle donazioni raccolte durante la serata, più di 670,00€, è stato interamente donato per il progetto di restauro dei portoni della chiesa parrocchiale.

Un ringraziamento speciale alla Reale Mutua Assicurazioni, Agenzia di Carignano, che, con una donazione alla Parrocchia, ha coperto le spese di riscaldamento.

Un grazie a Marco e Marina Serra che al termine della serata hanno offerto una fetta di panettone di loro produzione a tutti i presenti.

Infine, grazie a tutti Voi che avete partecipato e avete contribuito a diffondere il calore del Natale.

9619d4725f6e167fd9e21b850362f90f71b726a5

1-2-3 Dicembre 2023

Nei giorni 1-2-3 Dicembre si è svolta la mostra "Restiamo Umani" di Ungarelli Massimiliano, si ringrazia l'artista per il prestito delle opere, l'Amministrazione Comunale per la concessione dell'utilizzo della sala mostre e per averci permesso di mantenere le opere esposte, affinchè le classi III della Scuola secondaria di primo grado "Benedetto Alfieri" dell'I.C. Carignano potessero visitarla nel costesto di un approfondimento dell'Educazione Civica.

451cb06b5fff3c1b892a017b8ad1290e780ad109

18 Ottobre 2023

Il 18 Ottobre la Dott.ssa Avezzù, Procuratore Capo del Tribunale dei Minori per il Piemonte e la Valle d'Aosta, ha incontrato gli alunni delle classi III della scuola secondaria di primo grado Benedetto Alfieri dell'I.C. Carignano.

La Dott.ssa ha catturato l'attenzione dei partecipanti su temi quali il bullismo, il cyber bullismo e il disagio giovanile.

Hanno partecipato all'incontro alunni/e del progetto "Peer" coadiuvati dal Prof. Andrea Canu.

Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Avezzù per la sua disponibilità nonostante i numerosi impegni, a tutti gli allievi che hanno partecipato, alla Dirigente scolastica dell'I.C. Carignano Dott.ssa Forlenza, al Prof. Canu, al Sig. Sindaco e al Comune per la concessione degli spazi ed infine un grazie all'amico Maurizio che ha reso possibile l'evento.

2e4dfc408f382671e52e61b4605d389426abcd45

22 Settembre 2023

Un ringraziamento particolare a Claudio per averci presentato una storia unica, la storia di Alfonsina Strada

Un monologo che ci ha fatto emozionare, il racconto di una donna che "pedalando" è andata contro vento e controcorrente.

Un ringraziamento a Beppe per il supporto audio e tecnico.

Un grazie all'Amministrazione Comunale per l'utilizzo della Sala Consiliare e il patrocinio all'evento ed infine All'Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Carignano per il servizio d'ordine svolto durante la serata.

4c8ebd2a3452ff3e55143c6fad2f02f617e67535

https://www.ierioggidomani.it/2023/09/18/ester-monologo-claudio-tartaglino/https://www.ilcarmagnolese.it/a-carignano-il-monologo-vi-racconto-una-donna-una-donna-ciclista/

e97f50994742d43a206e7690afbf037827f66a7c

21 Settembre 2023

Un ringraziamento a Gionata e a tutto lo Staff della pizzeria El Tigre per la bellissima serata, l'ottimo cibo servito e l'accoglienza.

Un grazie a Pietro per averci illustrato i segreti della birra e per la piacevole degustazione.

Da "IERI OGGI DOMANI Sul filo del Po" (Luglio/Agosto 2023)

Lettere al Giornale

"Una piacevole serata con l’associazione culturale Ester"

Venerdì 9 giugno scorso presso il teatro Alfieri di Carignano, è stato presentato il libro “ 31 notturni” , di Valerio Monacò con Ivan Mecca. In genere, quando sei invitato ad un incontro di questo tipo, ti armi di pazienza e ti presenti pensando che sarà la solita serata noiosa e lunga.
Invece... invece...

https://www.flipbookpdf.net/web/site/7e9888360b70a31dd8196023ff33fcf93f470bf8202307.pdf.html#page/3

Grazie alla Sig.ra Carla per la bellissima lettera inviata al Giornale.

1adf3e43416863c8057758b5db273cde56dc7bb5.jpeg

15 Luglio 2023 

Visita alle "Stanze delle Meraviglie" di villa Bona

Un ringraziamento a Paolo Castagno e ai volonatri dell'associazione Progetto Cultura e Turismo OdV per averci accompagnati all'interno di Villa Bona, un piccolo gioiello ricco di storia nella nostra Città.

06 Luglio 2023

Aperitivo al "Caffè Carlo Alberto"

a166b21377fa6b8e3ceaa3784e7b88012e49c60e

Un grazie di cuore a nome di tutta l'associazione agli Staff del "Caffè Carlo Alberto" e  de "La mosca Bianca" per averci accolto nel loro locale di P.zza Carlo Alberto per questo evento. Un ringraziamento particolare a Claudio per la sua spiegazione sulla prepararazione del gazpacho, spiegazione che ha fatto capire a tutti noi quanto un piatto fatto con ingredienti semplici possa diventare importante. L’arte in quanto arte è da sempre associata ai sensi.

Attraverso i sensi riconosciamo il valore di un’opera culinaria, distinguiamo le sue differenze, diamo giudizi tanto più precisi e raffinati quanto più i nostri sensi sanno leggere correttamente il piatto. In un piatto, come in un’opera d’arte, c’è tuttavia però dell’altro: la passione di chi lo crea.

Ester diventa APS

Con atto DD 1423/A1419A/2023 del 28.06.2023 la Regione Piemonte determina, ai sensi e per gli effetti dell'art. 47 del D. Lgs n. 117/2017 e dell'art. 9 del D.M. n. 106 del 15.09.2020, l'iscrizione dell'ente ASSOCIAZIONE CULTURALE ESTER (C.F. 94088760015; REP. N. 109120)  nella sezione "ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE" del RUNTS.

Il presente provvedimento sarà pubblicato sul B.U.R. ai sensi dell'art. 61 dello Statuto e ai sensi dell'art.  5 della l.r. 22/2010.

Giovedì 15 Giugno 2023

APERITIVO CON IL MAESTRO GELATIERE MARCO SERRA

Un ringraziamento a Marco, Marina e al loro Staff per averci ospitato nel loro locale per questa iniziativa.
Un grazie particolare a Marco che ci ha proposto sapori e abbinamenti particolari e ci ha illustrato la preparazione di un gelato gastronomico all'oliva taggiasca, gelato che abbiamo potuto gustare su una battuta di carne al coltello... perchè la cucina è anche arte.

La cucina è oggi più che mai idee, emozioni. L’arte rende visibile l’invisibile ed è proprio quello che cerca di fare anche un piatto.

L’arte è capace di evocare e rievocare continuamente emozioni e certo non si può dire che quando noi mangiamo un piatto non possiamo sentire lo stesso.

bcc9dadded9d332ae9a5e5f029a0e6f4f1e246c1

9 Giugno 2023

31 NOTTURNI

"La dimostrazione che anche con un libro si può riempire un teatro"

Ieri sera all'Alfieri di Carignano  la presentazione di "31Notturni" organizzata dall'Associazione.

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato.

Il 13 e 14 Maggio 2023   saremo presenti alla  Mostra Mercato "Fiori&Vini"

Sabato 13 e Domenica 14 maggio 2023 saremo presenti alla 29ma edizione della Mostra Mercato "Fiori & Vini" organizzata dal Comune di Carignano e dal Comitato Manifestazioni. Chi desidera associarsi o semplicemente avere informazioni e entrare in contatto con i membri del Direttivo, potrà trovarci all'angolo tra Via Monte di Pietà e Via Sebastiano Frichieri.

3917209276f3afca49c0ec793022dd08204ca31c

Da "IERI OGGI DOMANI Sul filo del Po"

12 Maggio 2023: Il mensile carignanese scrive della neocostituita Associazione Culturale Ester, il progetto, il Direttivo, lo scopo e il primo evento in programma, la presentazione del libro "31 NOTTURNI".

L'Associazione Culturale Ester si è presentata ai commercianti,
agli esercenti e alle associazioni del territorio

In data 8 Maggio 2023 si è svolto l'incontro programmato dall'Associazione Culturale Ester con i commercianti, gli esercenti e le

altre Associazioni Carignanesi , al fine di potersi presentare e per instaurare una sorta di collaborazioni e/o convenzioni, per fare rete con ciò che già esiste sul territorio, per fare sinergia e per offrire sempre di più. Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato, che hanno voluto sottoscrivere la sera stessa una convenzione con l'Associazione e che si sono voluti tesserarare.

L'Associazione Culturale Ester si è presentata al Sindaco e alle Istituzioni Carignanesi

4c23d1469db3c78618556fcc60f674a327f884d6

In data 4 Maggio 2023 l'Associazione si è ufficialmente presentata al Sindaco e alle Istituzioni Carignanesi durante un piacevole incontro che ha permesso al Direttivo di illustrare il proprio progetto.

Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato.